Visualizzazione post con etichetta craftivism. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta craftivism. Mostra tutti i post

19 gennaio 2017

EITcraftivism - Fatto a mano con il cuore!

A Febbraio usa creatività e manualità e diffondi il tuo messaggio dal cuore!
Per tutto il mese di febbraio l'Etsy Italia Team lancia una nuova campagna di Craftivism. Dopo il Craftivism Month del 2014 abbiamo scelto di ispirarci alla ricorrenza di San Valentino per promuovere l’handmade e il grande cuore che c’è dietro ad ogni progetto artigianale.
foto di Etsy Italia Team
[ENGLISH VERSION]

L’obiettivo è sempre lo stesso: portare l’attenzione nelle nostre città sul valore del fatto a mano e sui problemi e le necessità della microimprenditoria artigianale. Possiamo e dobbiamo sensibilizzare i nostri concittadini sull’importanza di scegliere l’artigianato premiando il duro lavoro, il talento e la creatività, sostenendo in questo modo iniziativa e responsabilità personale. Con questa campagna, affideremo ad un cuore il nostro messaggio con l'augurio che chi lo troverà, diventi coinvolto in prima persona sui valori, le esigenze, gli obiettivi e le aspettative che si celano dietro alle piccole realtà.

COSA FAREMO: ognuno potrà creare dei bigliettini, cartoline, foglietti, tutti rigorosamente a forma di cuore su cui sia possibile scrivere un messaggio. Potete farli di carta, di stoffa, di legno inciso, in ceramica, scegliete il modo che preferite! Lasceremo i nostri “messaggi dal cuore” in giro, appesi ad una ringhiera, legati a dei lampioni, attaccati ai bidoni della spazzatura e in ogni luogo che vi sembra adatto a diffondere il vostro messaggio. Quando avrete scelto il posto dove posizionare il vostro cuore, dovrete fotografarlo e condividerlo sui social con delle tag specifiche.
In un oggetto fatto a mano c'è cuore e passione

REGOLA BASE: i bigliettini devono essere creati da voi e possono essere stampati, scritti a mano, ricamati, scolpiti, fatti a maglia o all’uncinetto. L’importante è che il supporto che userete sia a forma di cuore. Sbizzarritevi senza fare vandalismo e senza inquinare :P
Più i vostri cuori saranno originali e curati, più attireranno l’attenzione sul messaggio che state diffondendo.

Requisiti:
- Tutti possono partecipare! L’iniziativa di craftivism “Fatto a mano con il cuore” è aperta a chiunque senta vicine queste tematiche.
- QUANDO: dal 1 al 28 febbraio 2017
- Oltre alla frase scelta (o inventata dall'autrice/autore, rimanendo in tema) la creazione deve riportare la scritta: #EITcraftivism (con l'hashtag così chi la vedrà potrà cercare in rete informazioni sull’iniziativa)
- Ogni persona può fare più di un cuore.
- La vostra creazione va fotografata e messa in rete con tutti i seguenti tag: #EITcraftivism #handmaderevolution #craftivism

Vi proponiamo alcune frasi ma sentitevi liberi/e di crearne di vostre:
- Lavoro con le mie mani. Chiedo leggi a misura di micro-artigiano #EITcraftivism
- La creatività è il mio lavoro, sostienilo! #EITcraftivism
- L’artigianato non è un hobby ma un lavoro e come tale va tutelato! #EITcraftivism
- Acquistando un oggetto fatto a mano sostieni iniziativa e responsabilità personale #EITcraftivism
- Sostenendo l’artigianato sostieni persone che amano il loro lavoro #EITcraftivism
- Acquistando un oggetto fatto a mano sostieni il lavoro ed il futuro di una persona #EITcraftivism
- In un oggetto fatto a mano c’è cuore e passione #EITcraftivism
- Fatto a mano con amore #EITcraftivism
- Un oggetto fatto a mano è unico come te!  #EITcraftivism
- In ogni prodotto fatto a mano c’è una storia #EITcraftivism
La creatività è il mio lavoro. Sostienilo!

DIFFONDETE questa campagna di CRAFTIVISM sui social, usando gli hashtag #EITcraftivism #handmaderevolution #craftivism
TROVI TUTTI I CUORI LASCIATI, NELLA NOSTRA BOARD DI PINTEREST !

Chiunque può partecipare all'iniziativa ma ricordate di taggare le vostre foto con  #EITcraftivism #handmaderevolution #craftivism, così potremo trovarle e pubblicare le più belle su tutti i nostri social!
RACCOMANDIAMO: di non usare gli hashtag della campagna per fare promozione personale

Il tuo aiuto è importante per diffondere e far conoscere a tutti l’impegno, la passione e il cuore che si celano dietro ad un progetto handmade e ad un piccolo business.
Il gesto da fare è semplice ma può avere grande significato.  
E se sei a passeggio per la città tieni gli occhi bene aperti!
Potresti imbatterti in un’esplosione di cuori :)

Buon divertimento!

In ogni prodotto fatto a mano c'è una storia
Sostenendo l'artigianato sostieni persone che amano il loro lavoro

EITcraftivism - Handmade from the heart!

In February use creativity and manuality and spread your message from the heart!
Throughout the month of February, the Etsy Italia Team is launching a new Craftivism campaign. After the “Craftivism Month” on 2014 we chose to get inspired by Valentine's celebration to promote the handmade and the big heart that is behind every craft project.

foto di Etsy Italia Team
[LINGUA ITALIANA]

The goal is always the same: to bring attention in our cities on the value of the hand-made and the problems and needs of artisanal micro-entrepreneurship. We can and must sensitise our fellow citizens on the importance of choosing the craft to reward the hard work, talent and creativity, so as to support the initiative and personal responsibility. During this campaign, we’ll leave to an heart our message with the hope that who will find it, could become personally involved on the values, the needs, goals and expectations that lie behind the small businesses.

In an handmade object there is heart and passion
What will we do: everyone can create cards, postcards, leaflets, all strictly heart-shaped on which is possible write a message. They could be made with paper, fabric, engraved wood, ceramic, you can choose the way you like it! We will leave our "messages from the heart" around, hanging from a railing, tied to the lamp posts, attached to garbage cans and in any place that seems suitable to spread your message. When you have chosen the place where to place your heart, you'll have to photograph it and share it on social with specific tags.

Basic rule: the cards are to be created by you and can be printed, handwritten, embroidered, carved, knitted or crocheted. The important thing is that the media being used is in the shape of an heart. Free your creativity without vandalism and without polluting :P
The more your hearts will be original and cared of, the more it will attract attention to the message you are spreading.

Requirements:
- Anyone can participate! The craftivism initiative "Handmade from the heart" is open to anyone who feels close to these issues.
- WHEN: 1-28 February 2017
- In addition to the meme chosen (or invented by the author, keeping in theme) the creation must include the inscription #EITcraftivism (with the hashtag so who will see it will be able to search online information about the initiative)
- Each person can make more than one heart
- Your creation must be photographed and networked with all these tags: #EITcraftivism #handmaderevolution #craftivism

We propose a few sentences, but feel free to create your own:
- I work with my hands. I ask laws at micro-craftsman measure  #EITcraftivism
- Creativity is my work, support it! #EITcraftivism
- The craft is not a hobby but a job and as such must be protected! #EITcraftivism
- By purchasing a handmade object you sustain initiative and personal responsibility #EITcraftivism
- By supporting the crafts you support people who love their work #EITcraftivism
- By purchasing an handmade object you sustain the work and the future of a person #EITcraftivism
- In an handmade object there is heart and passion #EITcraftivism
- Made by hand with love #EITcraftivism
- A handmade object is unique as you! #EITcraftivism
- In any handmade creation there is an history #EITcraftivism
Creativity is my work, support it!

SHARE this CRAFTIVISM campaign on social, using the hashtags #EITcraftivism #handmaderevolution #craftivism
YOU CAN FIND ALL HEARTS IN OUR PINTEREST BOARD!

Anyone can participate in the initiative but remember to tag your photos with #EITcraftivism #handmaderevolution #craftivism, so we can find them and publish the most beautiful on all our social networks!
WE RECOMMEND: not to use the campaign hashtags for personal promotion

Your help is important to let people know the engagement, passion and heart that are hidden behind an handmade project and a small business.
The act is simple to do but it can have great significance.
And if you're walking around the city keep your eyes open!
You may encounter an explosion of hearts :)

Have fun!

In aby handmade creation there is and history
Be supporting the crafts you support people who love their work

30 aprile 2014

Etsy School 2014: Resoconto del modulo di Marzo


Come già sapete l’EtsyItaliaTeam pertecipa al programma Etsy School, promosso da Etsy per collaborare e rendere meravigliosi i nostri negozi.
Marzo è stato il mese del Craftivism (termine che nasce dall'unione delle parole "craft" e "activism") e anche questo mese l’EtsyItaliaTeam si è fatto riconoscere.


Si sono svolti, in tutta Italia, eventi di vario genere, dai craft party alle passeggiate e persino dei pic-nic: siamo creativi e troviamo sempre modi grandiosi per esprimerci!

L’idea stessa del Craftivism si sposa alla grande con il nostro senso di “community che esce dalla rete” e con il desiderio, davvero inusuale per una community online, di incontrarsi dal vivo per condividere esperienze uniche e irripetibili che diventanto OOAK (One Of A Kind, pezzi unici) come tanti dei prodotti che realizziamo. E questo lo abbiamo dimostrato in tante situazioni e continueremo a farlo perché ci piace un sacco ritrovarci, anche solo per bere un caffè insieme, ma soprattutto per confrontarci e supportarci come facciamo online e per condividere esperienze e creazioni che lascino il segno nella vita lontano dalla tastiera e dallo schermo.

Pic-nic creativo in Toscana
Siamo Artigiani Tecnologici: ci definiscono maker, crafter, hobbysti, e proprio perché “facciamo le cose”, ciò che più amiamo è creare e farlo insieme lo rende ancora più significativo. La tecnologia ci dà il supporto per non sentirci soli e abbandonati a noi stessi, ci fa sentire meno esclusi da una società che pensa solo a portare a casa lo stipendio, ci rende “gruppo” unendoci a livelli spesso e volentieri molto intimi e profondi.
 Quello che provoca questo connubio è una gioia che vogliamo cantare ai quattro venti e condividere col resto della società che ci ospita, ci circonda e di cui siamo parte attiva, col nostro lavoro - anche se in molti non lo considerano tale - e col nostro modo di vedere il mondo stesso.

Va da sé che incontrarsi e “fare le cose” insieme diventa la tappa obbligata.
Incontrarsi, creare e condividere ciò che abbiamo creato,  ricordare al mondo che siamo qui e che non siamo “quelli che fanno i lavoretti” ma siamo, vogliamo essere, una speranza per questo paese, dei microimprenditori con delle potenzialità che potrebbero divenire una importante risorsa lavorativa per il futuro. 

A Roma

Diffondiamo amore e conoscenze e ci piace un sacco farlo. 
Questo è il Craftivism!

Qui trovate le gallerie di queste meravigliose giornate trascorse insieme:
EIT Craftivism su Pinterest
EIT Craftivism su Flickr

11 marzo 2014

Craftivism month

Img Caftivist Collective

Con Marzo si apre il secondo mese dell'Etsy School, un intenso programma di attività che Etsy ha proposto a tutti i suoi team.
Questo mese è dedicato al “Craftivism”, con un progetto che coinvolgerà tutto il team e al quale speriamo parteciperete numerosissimi!

Cos’è il Craftivism? E’ un neologismo coniato da Betsy Greer nel 2013 unendo le parole craft e activism e indica progetti rivolti a sensibilizzare la comunità attraverso l’handmade e opere di beneficienza, insomma un modo per rendere meno noiose e più coinvolgenti le iniziative sociali, sposandole con l’idea di rendere più bello il luogo dove viviamo.
L’EtsyItaliaTeam si è iscritto a questo modulo scegliendo di focalizzare la sua attenzione sulla promozione dell’handmade, spargendo il verbo dell’ecommerce, e soprattutto riempiendo il mondo di bellezza. La sfida è grande, avete ragione, ma vorremmo provarci lo stesso.

L’obiettivo è quello di portare l’attenzione dei nostri concittadini sul valore del fatto a mano e sui problemi e le necessità della microimprenditoria artigianale.
Il progetto che ognuno svolgerà in questo mese è quello di creare cartoline, banner, bandierine, bigliettini, pizzini o ricami, insomma tutto ciò che vi viene in mente, che preveda un supporto su cui si possa scrivere un messaggio da lasciare in giro, appendere ai lampioni, legare alle panchine, spargere dal cielo con un aereo noleggiato, (poi però ricordate che dovrete assumere una grande impresa di pulizie!! :P), appoggiare vicino ai monumenti famosi delle nostre città (niente vandalismi, però). Una volta posizionati andranno fotografati e condivisidi in rete per invaderla con la tag #EITcraftivism. Facile no? :)

Entriamo nello specifico:
I banner e le cartoline devono essere oggetti creati da voi e possono essere stampe, messaggi scritti a mano, ricamati, collages… ma se volete sbizzarrirvi ed essere più audaci potete farlo! Ovviamente rimanendo nella legalità. Più la vostra creazione sarà appariscente, originale o curata, più attirerà l’attenzione della gente e renderà forte il vostro messaggio.

Requisiti:
- Periodo dell’iniziativa 1-31 marzo 2014;
- Oltre alla frase scelta (o inventata dall'autrice, rimanendo in tema) la creazione deve riportare la scritta: #EITcraftivism (con l'hashtag così possiamo ritrovare le creazioni e chi le vede potrà cercare in rete informazioni sull’iniziativa) e #handmaderevolution (facoltativo)
- Ogni persona può fare più di un banner / cartolina ecc.
- La vostra creazione va fotografata (magari vicino o davanti al luogo simbolo della città) e messa in rete con la tag #EITcraftivism

Noi vi proponiamo alcune frasi ma voi sbizzarritevi pure sul tema:
- io il lavoro me lo creo: chiedo solo leggi chiare, aggiornate e a misura di micro-artigiano #handmaderevolution #EITcraftivism
- io faccio le cose #handmaderevolution #EITcraftivism
- ogni oggetto fatto a mano racconta una storia #handmaderevolution #EITcraftivism
- ogni oggetto fatto a mano è unico al mondo #handmaderevolution #EITcraftivism
- In ogni oggetto fatto a mano c’è cuore e mente #handmaderevolution #EITcraftivism
- un oggetto fatto a mano regala gioia a chi lo crea e a chi lo riceve #handmaderevolution #EITcraftivism
- l’artigianato non è un hobby, ma un lavoro e come tale va tutelato! #handmaderevolution #EITcraftivism!

Qui potete trovare qualche esempio di banner, e qui la discussione sul forum del team.

Si stanno anche organizzando incontri dal vivo per creare insieme i banner:
- A Pistoia, Silvia vi aspetta per un Craftivism Party il 22.03 presso la Fondazione Luigi Tronci in Corso Gramsci 37 dalle 15:00 in poi. [Evento su facebook]
- Ad Arezzo, in collaborazione con Silvia, le ragazze de La Mandragola  hanno pensato ad un Handmade Revolution Pic-nic previsto per il 30.03 al Parco della Fortezza dalle 11:00 in poi. [Evento su facebook

Chiunque può partecipare all'iniziativa ma ricordate di taggare le vostre foto con #handmaderevolution #EITcraftivism, così potremo ritrovarle e pubblicare le più belle sulla nostra pagina facebook.
E se siete a spasso per la città tenete gli occhi bene aperti! ;)

Buon divertimento!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...