Visualizzazione post con etichetta sacher torte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sacher torte. Mostra tutti i post

29 novembre 2011

Cooking With The Crafters - Sacher Torte

[English Version]
Che dolce preparare per una festa di compleanno, quando il festeggiato e' un bimbo di 40 anni?
Ovvio: 4 Sacher Torte!
Per non sbagliare ho scelto una ricetta praticamente infallibile, la mia preferita in assoluto, quella che ha una glassa che, oltre ad avere un sapore buonissimo, ha una consistenza perfetta. Resta morbida, lucida e fa sembrare bella anche una base bruttina come la mia!
La ricetta è di Francine di CucunaConMe, le ho chiesto di poterla pubblicare qui e ha detto di sì.
Io la seguo praticamente alla lettera. Ho aggiunto solo un paio di variazioni dettate puramente dalla pigrizia che vi scriverò in corsivo, mentre il resto e' scritto da Francine :)

Ingredienti:
Per la base: 100 gr di burro, 90 gr di zucchero, 4 uova, 100 gr di farina, 1 pizzico di lievito per dolci, 100 gr di cioccolato fondente, sale. Per guarnire: 150 gr di marmellata di albicocche. Per la glassa: 6 cl di panna fresca, 75 gr di cioccolato fondente, 20 gr di burro, 20 gr di zucchero a velo.
 La base:
Tagliate il burro a dadini e mettetelo in una ciotola, meglio se con bordi alti. Lasciate a temperatura ambiente per mezz'ora (io, pigra, lo faccio girare 7-8 secondi in microonde...), quindi sbattete con la frusta elettrica, unendo poco per volta metà dello zucchero. 
Continuando a sbattere a bassa velocità, unite i 4 tuorli. Unite la farina mescolata con il lievito, mescolando ora con un cucchiaio. Fate sciogliere il cioccolato e unitelo al miscuglio.
Montate gli albumi a neve con un pizzico di sale e, quando sono già sodi, unite lo zucchero rimasto e continuate a frustare per mezzo minuto. Unite delicatamente gli albumi al miscuglio.
Versate in uno stampo di circa 20 cm di diametro (io uso le vaschette di alluminio rotonde perchè anche se danno una forma leggermente conica trovo che conducano il calore nel modo giusto) imburrato e infarinato e cuocete nel forno preriscaldato a 170° per circa 40-45 minuti. Togliete dallo stampo e lasciate raffreddare, possibilmente su una griglia.

La marmellata:
Tagliate il dolce in due orizzontalmente. Spalmate metà della marmellata su un disco e coprite con l'altra metà.  Per ottenere un dolce con una bella superficie liscia e senza "gobbe", rovesciate semplicemente la torta e presentate il fondo verso l'alto.Spalmate la marmellata rimasta sulla superficie. Se la marmellata fosse troppo densa per essere spalmata, potete scaldarla leggermente oppure frullarla. 

La glassa:
Mettete la panna in un pentolino a fuoco basso. Portate a ebollizione e togliete dal fuoco. Aspettate 30 secondi e fate riprendere l'ebollizione.
Spegnete il fuoco e unite subito il cioccolato finemente tritato, il burro e lo zucchero a velo. Mescolate fino a quando avrete ottenuto una consistenza liscia e omogenea.
Fate intiepidire la glassa mescolando con un cucchiaio e versatela sulla torta: versate in centro dopo aver sistemato la torta su una griglia. Quando la glassa inizia a scendere sui lati spalmatela con una spatola o il dorso di un cucchiaio per coprirli bene.


Riponete in frigo fino al momento di servire. 
Con un cucchiaio di panna montata a lato! (senno' non c'e' gusto ;) )

Grazie Francine! :)

Realizzazione e foto di Kosmika
Ricetta di Francine

1 maggio 2011

Cooking With The Crafters - Sacher Torte

 [Versione in Italiano] 
Which cake to prepare for a birthday party when the birthday boy is a boy of 40 years?
Obvious: 4 Sacher Torte!

To avoid mistakes I chose a recipe virtually infallible, my absolute favorite, the cake frosting that has that, in addition to having tastes great, has a perfect texture. Remains soft, shiny and makes it look nice, even a cake as ugly as mine!

The recipe comes from Francine of  CucinaConMe, I asked her to be able to publish here and she said yes.
I follow the recipe almost to the letter. I added a couple of changes dictated purely out of laziness, I will add in cursive, while the rest is written by Francine! :)


Ingredients:

 For the base: 100 g butter, 90 g sugar, 4 eggs, 100 grams of flour, 1 pinch of baking powder, 100 grams of dark chocolate, salt.
To garnish: 150 g apricot jam.For the frosting: 6 cl of fresh cream, 75 gr of dark chocolate, 20 g butter, 20 grams of sugar.

For the base of the cake: 
Cut the butter into cubes and place in a bowl, preferably with high sides. Leave at room temperature for half an hour (I lazy, I do run 7-8 seconds in the microwave ...), then beat with electric mixer, adding a little at a time half the sugar.




 Continue beating at low speed, add the egg yolks 4. Add the flour mixed with baking powder, stirring with a spoon. Melt the chocolate and add to the mixture.


Whisk the egg whites with a pinch of salt and, when they are already firm, add the remaining sugar and continue whipping for half a minute. Gently mix together the egg whites, stirring from the bottom up.
Pour into a mold of about 20 cm in diameter (I use aluminum pans round because even if they give a slightly conical shape I find that conduct heat in the right way) greased and floured and bake in preheated oven at 170 degrees for about 40 - 45 minutes. Unmold and let cool, preferably on a wire rack.


The jam:

 Cut the cake into two horizontally. Spread half of jam on a disc and cover with the other half. To get a cake with a nice smooth surface with no "bumps", simply reversed the cake and presents the bottom up. Spread the jam remained on the surface. If the jam is too thick to be spread, you can heat it slightly or blend.

The icing:


Put the cream in a saucepan over low heat. Bring to a boil and remove from heat. Wait 30 seconds and then return to the boil.
Turn off the heat immediately and add finely chopped chocolate, butter and icing sugar. Stir until you have achieved a smooth and homogeneous consistency.
Let the frosting cool, stirring with a spoon and pour it on the cake: Pour in the center after arranging the cake on a wire rack. When the icing begins to fall on the sides spread with a spatula or the back of a spoon to cover them well.


Store in refrigerator until ready to serve. 

With a spoonful of whipped cream as a side dish! (Otherwise there is no taste;))
Thanks Francine! :) 


Making of and Photos by Kosmika
Recipie by Francine 
English translation by Irene/InFire


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...