Avete
 mai partecipato ad un mercatino locale di artigianato, selezionato con 
cura il posto e gli organizzatori dell'evento per poi scoprire che il tuo
 target non c'era?
A
 noi è successo più volte.  Potevamo veramente scoraggiarci ma anziché gettare la spugna ci siamo rimboccate le maniche e detto: se il nostro 
target non viene da noi allora saremmo noi ad andare da lui.
|  | 
| Caridad in cerca del suo target | 
Abbiamo
 fatto una ricerca tra i festival culturali dell'Umbria dove poter andare e
 dove eravamo sicure che il nostro pubblico ci sarebbe stato.  
La nostra idea: 
trovare un commerciante che ci ospitasse nella sua vetrina per la durata
 di un festival musicale.  
Abbiamo spento il computer, messo via la tastiera, riempito le nostre borse di prodotti e siamo andate ad Orvieto.  
|  | 
| Caridad e Serena in giro per Orvieto | 
Sembrerebbe un'idea abbastanza azzardata: perchè mai un commerciante dovrebbe cedere gratis un pò del suo spazio proprio a noi?  
In realtà un commerciante ha solo da guadagnare (in pubblicità online ed
 immagine) nell'ospitare nuovi prodotti di qualità.  Non tutti lo 
capiscono ma qualcuno si!
Alla fine della nostra mattinata abbiamo trovata una simpaticissima fioraia che ha accettato la nostra proposta volentieri.
|  | 
| La nostra fioraia preferita! | 
Ritorneremmo
 fra due settimane per allestire una delle sue vetrine, ma nel frattempo 
abbiamo già individuato un altra città Umbra dove poterci proporre. 
Consigli: 
- è meglio andare in due: avrete più energia insieme! Inoltre è più facile gestire i rifiuti ed è più bello condividere i successi.
- scegliere negozi che sono in sintonia con l'estetica del vostro 
prodotto.  Nel nostro caso abbiamo visitato artigiani del legno, 
gelaterie, casalinghi, bar con internet cafè ed infine una fioraia.
- non scoraggiatevi quando siete rifiutati.  Su 10 negozi, forse solo 1 accetterà la vostra proposta. 
- noi 
abbiamo optato per andare direttamente ai negozi perchè preferiamo 
interagire direttamente con il commerciante anzi che tramite un'email o 
una telefonata.
-
 entrare nei negozi con una bella cartolina con due o tre immagini che 
rappresentano la vostra produzione e sull'altro lato il vostro nome, Etsy
 Shop ed email.   
Un immagine comunica mooolto di più di qualsiasi 
discorso che possiate fare.  
-
 promuovere la vostra vetrina sui social media creando un hashtag 
apposito e creare un evento il giorno che inaugurate la collaborazione: ad esempio un omaggio alle 
prime 10 clienti del giorno.  
-
 taggare associazioni e stampa locale della città dove sarete ospitate. E' una maniera per incuriosire e chiamare l'attenzione verso la vostra 
iniziativa.
-
 utilizzare i social media anche in lingua INGLESE.  Ci sono molti turisti in 
italia in questo periodo e sicuramente gli piacerebbe conoscere eventi 
simpatici come il vostro.  
-
 coinvolgere organizzatori locali di eventi e commercianti tramite i 
social media aggiungendo il loro @nome ai tweet e seguendoli.